Professionisti

Carlo Cipriani

Partner

carlo.cipriani@leplex.it

Partner – Responsabile del Dipartimento di contenzioso

Carlo Cipriani è partner dello studio Lener & Partners, dove è responsabile del Dipartimento di contenzioso. Iscritto all’Albo degli Avvocati dal 2004, è abilitato dal 2016 al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Magistrature Superiori a seguito del superamento del corso-concorso indetto dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura.

Da oltre vent’anni assiste primarie società italiane e internazionali in controversie complesse in materia di obbligazioni e contratti, diritto societario, bancario e finanziario, responsabilità civile, procedure concorsuali, proprietà industriale e intellettuale. Presta in particolare in via continuativa assistenza nel contenzioso in materia di derivati finanziari a favore di primarie banche italiane.

Svolge funzioni di arbitro presso la Camera Arbitrale di Milano e ha maturato una significativa esperienza nell’assistenza stragiudiziale in favore di società per azioni, affiancando gli organi sociali nella gestione ordinaria e straordinaria della governance.

È dottore di ricerca in diritto processuale civile e docente al Master di II livello in “Giuristi e Consulenti d’Impresa”, presso l’Università degli Studi “Roma Tre”. In precedenza, ha collaborato con il Dipartimento di Diritto processuale civile dell’Università di Bari.

Prima di entrare in Lener & Partners, ha lavorato per diversi anni nel dipartimento di contenzioso e societario dello studio internazionale Freshfields Bruckhaus Deringer LLP, occupandosi di operazioni regolamentari e contenziosi nei settori bancario, assicurativo e finanziario, anche dinanzi alle Autorità indipendenti.

È co-direttore scientifico della casa editrice Dike Giuridica, socio dell’Associazione Italiana fra gli Studiosi del Processo Civile e della Camera Civile.

Di madrelingua italiana, parla correntemente inglese.

Ultime pubblicazioni

  • Il ricorso per cassazione, in Manuale del processo amministrativo, a cura di F. Caringella – M. Giustiniani, Roma, 2025, 605 ss.
  • Il ricorso per cassazione, in Manuale del processo amministrativo, a cura di F. Caringella – M. Giustiniani, Roma, 2023, 679 ss.
  • La responsabilità civile, in Codice Amministrativo commentato, a cura di F. Caringella, Giuffrè, Milano, 2022, 1800-1886 ss.
  • I derivati, le Sezioni Unite e l’Europa, nota a Cass., SS.UU. 12.5.2020, n. 8770 (con R. Le-ner), in Banca Borsa Titoli di Credito, 2021, 6, 767 ss.
  • La responsabilità dell’appaltatore, in I contratti pubblici, a cura di F. Caringella – M. Giustiniani – P. Mantini, Roma, 2021, 1593 ss.
  • Il procedimento d’ingiunzione, in Codice del processo amministrativo ragionato, a cura di Caringella – Giustiniani – Protto – Tarantino, Roma, 2017, 678 ss.
  • Il ricorso per cassazione, in Codice del processo amministrativo ragionato, a cura di Caringella – Giustiniani – Protto – Tarantino, Roma, 2017, 621 ss.
  • Il ricorso per cassazione, in Manuale del processo amministrativo, a cura di F. Caringella – M. Giustiniani, Roma, 2017, 593 ss.
  • Ultimissime sulla mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, nota a Trib. Fi-renze 17 gennaio e 15 febbraio 2016, in EcLegal.it, 2016
  • Il procedimento di mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, in EcLegal.it, 2016
  • Rifiuto di eseguire la trascrizione da parte del Conservatore e impugnazione del decreto del Presidente del Tribunale, nota a Cass. 20 luglio 2015, n. 15131, in EcLegal.it, 2015
  • Recensione del volume a cura di Lener-Rescigno, Class, Action!(?), in Bancaria, 2009, 2, 101 ss.
  • Punti cardine in tema di class action negli Stati Uniti e in Italia, trad. it. dell’articolo del Prof. G.P. Miller, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2008, n. 1, 211 ss.
  • Sull’illegittimità costituzionale dell’art. 30-bis c.p.c., nota a Corte cost. 25 maggio 2004, n. 147, in Foro it., 2004, I, c. 2663 ss.
  • Sull’impugnazione della sentenza di revocazione, nota a App. Bari 29 ottobre 2001, in Foro it., 2002, I, c. 1206 ss.