Giuseppe Proietti
Lawyer
giuseppe.proietti@leplex.it
Giuseppe specialises in civil and commercial law.
He graduated in law from the University of Rome "La Sapienza", where he also obtained a Master's degree in European Private Law and Cooperation.
PhD at the University of Rome "Tor Vergata" and author of several publications on Tech-law.
Specifically, he is the author of several publications on the regulatory framework of artificial intelligence, since the first European acts up to the recent AI Act (EU Reg. 2024/1689).
He is a lawyer and, over the years, has gained significant experience in providing judicial and extrajudicial assistance to corporations and individual clients in civil and commercial law, with a particular focus on the area of new technology law, including artificial intelligence, blockchain, data protection, digital markets (DSA and DMA), cybersecurity, as well as banking law, contract law and civil liability.
His mother tongue is Italian, and he is fluent in English.
Last publications:
Proietti G., Definire l’indefinibile? I sistemi di intelligenza artificiale alla ricerca di un inquadramento sistematico, in Contratto e impresa, n. 3/2024, p. 882.
Proietti G., Il «Data Act» nel quadro della strategia europea in materia di dati, in dirittobancario.it, febbraio 2024.
Proietti G., Il trasferimento dei dati personali all’estero: proporzionalità , poteri delle agenzie di intelligence ed effetto Bruxelles, in diritto dell’informazione e dell’informatica, n. 6/2023, pp. 981.
Proietti G., Le definizioni di sistemi di intelligenza artificiale nelle proposte legislative europee. Un’analisi critica, in dialoghi di diritto dell’economia, novembre 2023.
Proietti G., Le nuove realtà organizzative tra imprenditore artificiale e Decentralized Autonomous Organization, in AA.VV. La Finanza Decentralizzata. Cripto-attività , protocolli, questioni giuridiche aperte, Minerva Bancaria, 2023, 159.
Proietti G., Il Digital Services Act: la normativa sui servizi digitali, in dirittobancario.it, giugno 2023.
Proietti G., Responsabilità civile, inadempimento e sistemi di intelligenza artificiale, in Giustiziacivile.com, n. 2/2023.
Proietti G., Responsabilità per danno da prodotti difettosi alla luce degli ultimi sviluppi tecnologici, in dirittobancario.it, ottobre 2022.
Proietti G., Sistemi di Intelligenza Artificiale e Responsabilità : la proposta di AI Liability Directive, in dirittobancario.it, ottobre 2022.
Proietti G., Algoritmi e interesse del titolare del trattamento nella circolazione dei dati personali, in Contratto e impresa, n. 3/2022, 880.
Proietti G., Europa e Cina sull’intelligenza artificiale. Politiche legislative a confronto, in Giustiziacivile.com, n. 8/2022.
Proietti G., Imprenditore artificiale e Decentralized Autonomous Organization. Indicazioni dall’esperienza comparatistica, in Comparazione e diritto civile, n. 2/2022, 647.
Proietti G., Una normativa per l’intelligenza artificiale. La proposta di regolamento europeo, in Riv. Trimestrale Responsabilità d’impresa e antiriciclaggio, n. 2/2021, p. 198.
Proietti G., Intelligenza artificiale: una prima analisi della proposta di regolamento europeo, in dirittobancario.it, maggio 2021.
Proietti G., Il libro bianco sull’intelligenza artificiale. L’approccio europeo tra diritto ed etica, in Giustiziacivile.com, n. 6/2020.
Proietti G., La pubblicità nell’era delle nuove tecnologie, in Diritto e intelligenza artificiale, G. Alpa (a cura di), Pisa, 2020.
Proietti G., La responsabilità nell’intelligenza artificiale e nella robotica, Milano, Giuffrè, 2020.